Nel mondo delle macchine per anestesia, esiste un componente umile ma fondamentale noto come valvola APL (limitazione della pressione regolabile).Questo dispositivo senza pretese, spesso manipolato dagli anestesisti durante le procedure mediche, svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l'efficacia della ventilazione del paziente.

Principio di funzionamento della valvola APL
La valvola APL funziona secondo un principio semplice ma essenziale.È costituito da un disco caricato a molla e la sua funzione prevede la regolazione della pressione all'interno del circuito respiratorio.Agendo su una manopola è possibile modificare la tensione della molla e quindi la pressione esercitata sul disco.La valvola rimane chiusa finché la pressione nel circuito respiratorio, rappresentata dalla freccia verde, non supera la forza applicata dalla molla, indicata dalla freccia rosa.Solo allora la valvola si apre, consentendo la fuoriuscita del gas o della pressione in eccesso.Il gas rilasciato dalla valvola APL viene generalmente diretto verso un sistema di evacuazione, garantendo la rimozione sicura dei gas in eccesso dalla sala operatoria.

Applicazioni della valvola APL
Controllo dell'integrità della macchina per anestesia
Un'applicazione cruciale della valvola APL è la verifica dell'integrità della macchina per anestesia.Possono essere utilizzati vari metodi, a seconda delle linee guida del produttore.Ad esempio, dopo aver collegato la macchina per anestesia al circuito respiratorio, è possibile chiudere la valvola APL, occludere il connettore a Y del circuito respiratorio e regolare il flusso di ossigeno e la valvola di lavaggio rapido per ottenere una lettura della pressione delle vie aeree di 30 cmH2O.Se il puntatore rimane stabile per almeno 10 secondi, indica una buona integrità della macchina.Allo stesso modo, è possibile testare la macchina impostando la valvola APL a 70 cmH2O, chiudendo il flusso di ossigeno e attivando il lavaggio rapido.Se la pressione rimane a 70 cmH2O, indica un sistema ben sigillato.
Stato di respirazione spontanea del paziente
Durante la respirazione spontanea del paziente, la valvola APL deve essere regolata su "0" o "Spont".Queste impostazioni aprono completamente la valvola APL, garantendo che la pressione all'interno del circuito respiratorio rimanga prossima allo zero.Questa configurazione riduce al minimo la resistenza aggiuntiva che i pazienti altrimenti incontrerebbero durante l'espirazione spontanea.
Induzione della ventilazione controllata
Per la ventilazione manuale, la valvola APL viene regolata su un'impostazione adeguata, generalmente tra 20 e 30 cmH2O.Questo è importante poiché la pressione di picco delle vie aeree dovrebbe generalmente essere mantenuta al di sotto di 35 cmH₂O.Quando si fornisce una ventilazione a pressione positiva comprimendo il pallone di respirazione, se la pressione durante l'inspirazione supera il valore della valvola APL impostato, la valvola APL si apre, consentendo la fuoriuscita del gas in eccesso.Ciò garantisce che la pressione sia controllata, prevenendo danni al paziente.

Mantenimento della ventilazione meccanica durante l'intervento chirurgico
Durante la ventilazione meccanica, la valvola APL viene essenzialmente bypassata e la sua impostazione ha un impatto minimo.Tuttavia, a titolo precauzionale, è consuetudine regolare la valvola APL su “0” durante la ventilazione di controllo della macchina.Ciò facilita il passaggio al controllo manuale al termine dell'intervento e consente l'osservazione della respirazione spontanea.
Espansione dei polmoni sotto anestesia
Se è necessario gonfiare il polmone durante l'intervento chirurgico, la valvola APL viene impostata su un valore specifico, solitamente compreso tra 20 e 30 cmH₂O, a seconda della pressione inspiratoria di picco richiesta.Questo valore garantisce un gonfiaggio controllato ed evita una pressione eccessiva sui polmoni del paziente.
In conclusione, anche se la valvola APL può sembrare poco appariscente nel mondo delle macchine per anestesia, il suo ruolo è innegabilmente significativo.Contribuisce alla sicurezza del paziente, alla ventilazione efficace e al successo complessivo delle procedure mediche.Comprendere le sfumature della valvola APL e le sue varie applicazioni è essenziale per gli anestesisti e gli operatori sanitari per garantire il benessere dei pazienti affidati alle loro cure.